Concluso corso di Termografia

Venerdì, 17 Marzo 2017

Sono tredici, tra Architetti, Ingegneri e Periti Industriali, giunti da diversi luoghi del Sud Italia, i nuovi Operatori...

Si è concluso oggi il Corso di Termografia (Liv.2 UNI EN ISO 9712) organizzato dalla Graziano Ingegneria s.r.l. in collaborazione con Saige s.a.s., DragFlowSud s.r.l. e con gli Ordini Professionali.

Il Corso di addestramento della durata di 40 ore per il livello 2 di Tecnico per Prove non Distruttive nel metodo Termografia (TT) si è svolto presso la sala corsi della Graziano Ingegneria dal 13 al 17 Marzo 2017. Sono tredici, tra Architetti, Ingegneri e Periti Industriali, giunti da diversi luoghi del Sud Italia, i nuovi Operatori che proprio oggi hanno ricevuto gli attestati certificanti il titolo di “Operatore Termografico”, a consegnarli l’Ing. Davide Lanzoni - Certificato livello 3 UNI EN 473 – ISO 9712 in Termografia, nonché autore di due libri sulle applicazioni delle termografia per Maggioli Editore.

La termografia, poiché tecnica non distruttiva offre numerose informazioni sull’umidità, i distacchi, le tessiture murarie, ed è una tecnica apprezzata e ampiamente utilizzata nel restauro architettonico. La termografia rappresenta anche una tecnica molto valida nella manutenzione predittiva degli impianti elettrici, fotovoltaici e industriali, nel controllo di ogni processo ove la temperatura rappresenta un parametro importante per la sicurezza e/o per la produzione, consentendo di prevenire guasti e incendi.

L’Ing.Antonio Graziano CEO della Graziano Ingegneria s.r.l. che oltre a seguire e conseguire il titolo di Operatore Termografico, si ritiene soddisfatto sia per la riuscita del corso che per la fattiva collaborazione con il Docente, l’Ing. Davide Lanzoni, esperto del settore, con il quale si programmeranno nuove giornate formative.